CASA NATALE DI ENZO FERRARI E NUOVA GALLERIA ESPOSITIVA
MODENA
DI SEGUITO SONO STATE INSERITE ALCUNE IMMAGINI RICOSTRUITE MEDIANTE LA TECNICA TRIDIMENSIONALE DAL NOSTRO STUDIO RIGUARDANTI LE MIGLIORIE FATTE ALL'ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE E DELLA SICUREZZA
NEI LINK SONO STATI RIPORTATI ALCUNI ESEMPI DI GARE D'APPALTO REALIZZATE DAL NOSTRO STUDIO.
Planimetria accantieramento
Progetto dell'accantieramento
Planimetria accantieramento in 3D
Organizzazione del cantiere in tre dimensioni con indicazioni relative alla viabilità interna
Ingresso cantiere
Immagine tridimensionale dell'ingresso al cantiere con l'affissione di idonea segnaletica. La gru è stata collocata ad una distanza di sicurezza dalle linee elettriche della ferrovia
Zona uffici, spogliatoio e w.c.
Particolare virtuale della zona da adibire a uffici, spogliatoio e w.c. dotata dell'apposita cartellonistica
Vista del cantiere dai binari ferroviari
Vista del cantiere dalla ferrovia
Montaggio ponteggio
Ricostruzione (fedele all'originale) in tre dimensioni della casa natale di Enzo Ferrari. L'addetto al montaggio del ponteggio indossa l'imbragatura collegata tramite il cordino alla linea vita installata sul terzo piano di camminamento
Passaggio mezzi d'opera
Sul ponteggio viene installata sia una mantovana per evitare il pericolo di caduta del materiale dall'alto. La segnaletica luminosa rende maggiormente visibile il ponteggio agli autisti dei mezzi in transito
Infissione palancole
Particolare riguardante la posa delle palancole, tutto rigorosamente ricostruito con la tecnica in 3D
Viabilità all'interno dello scavo
I mezzi d'opera accedono nell'area ove sono in coro i lavori di scavo mediante l'utilizzo della rampa
Scavo protetto
L'immagine ci mostra come si presenta il cantiere alla fine della fase di scavo della Galleria Espositiva Modenese. Le palancole sono state installate su tutto il perimetro per evitare il pericolo di franamento del terreno e di caduta all'interno dello scavo stesso
Edificio finito
Scorcio dell’edificio finito.
Installazione delle travi in ferro
Immagine tridimensionale ove si evince la procedura di montaggio della trave in ferro eseguita in sicurezza
Particolare piattaforma aerea
La tecnica di ricostruzione tridimensionale ci ha consentito di evidenziare il posizionamento dei mezzi d'opera e degli operai per evitare pericoli di interfererenza nelle lavorazioni
D.P.I.
Gli addetti che operano in quota indossano correttamente tutti i dispositivi di protezione individuale indispensabili ed obbligatori per la loro salvaguardia
Autogru
L'autogru durante la fase di montaggio della struttura deve impiegare tutti e gli stabilizzatori muniti di piastra come prevede il suo libretto di uso manutenzione e sicurezza
Studio Mazza Sicurezza srl- Via Pisacane, 13/b - 41122 MODENA
Tel: +39 059 284938 - Email:franco.mazza10@tin.it